Accedi alla tua area riservata!
Se mi segui da un po’, sai bene che ogni dettaglio conta quando si tratta di esprimersi in una lingua straniera. Proprio per questo, oggi faremo un deep dive nel magico mondo degli aggettivi in inglese.
Ok, lo so, la grammatica può sembrare un po’ noiosa. Ma aspetta un attimo. Ti prometto che questo articolo sarà Fast, Fun and Fantastic©, proprio come il mio metodo!
Quindi, senza ulteriori indugi, prendi carta e penna: questa guida ti fornirà tutto ciò che devi sapere sugli aggettivi in inglese.
In inglese, come in italiano, ci sono decine di migliaia di aggettivi, e anche se non devi impararli tutti, è essenziale conoscerne almeno alcune decine (se non centinaia) per potersi esprimere con precisione e completezza.
Gli aggettivi sono un po’ come i colori di un artista: ogni pennellata aggiunge una texture diversa e un ulteriore livello di dettaglio al quadro generale. Usati sapientemente, gli aggettivi rendono il tuo discorso o la tua scrittura non solo più descrittivi, ma anche più vividi, coinvolgenti e memorabili!
Quindi, se vuoi portare il tuo inglese da basic a impressive, non sottovalutare l’importanza degli aggettivi: ti daranno quel tocco in più che ti farà davvero distinguere!
Prima di vedere le varie tipologie di aggettivi in inglese, facciamo un passo indietro e vediamo alcune regole di base.
Perfect! Ora che sai le regole di base, passiamo ad esplorare le varie tipologie di aggettivi che potrai utilizzare per rendere il tuo inglese ancora più sfaccettato e colorato 🎨
Partiamo dalle basi! Gli aggettivi qualificativi sono i più comuni e vengono usati per descrivere l’aspetto, le qualità e le caratteristiche di persone, luoghi o cose.
Ecco una lista dei 20 aggettivi qualificativi più usati, con le rispettive traduzioni ed esempi.
Gli aggettivi dimostrativi vengono usati quando vogliamo specificare a quali oggetti o persone ci stiamo riferendo, soprattutto quando l’oggetto o la persona in questione è vicina o lontana da noi.
In inglese, usare gli aggettivi dimostrativi è facilissimo perché sono solamente 4:
Those – Quelli. Those are my brother’s shoes.
Così come in italiano, gli aggettivi possessivi in inglese servono per indicare l’appartenenza. Attenzione però: in inglese non si mette mai l’articolo prima di un aggettivo possessivo.
Un’altra grande differenza è che gli aggettivi possessivi inglesi si riferiscono sempre a chi possiede la cosa, e non alla cosa posseduta. Detto questo, ecco come concordare il soggetto con l’aggettivo possessivo.
Soggetto | Aggettivo possessivo | Traduzione | Esempio |
I | My | Mio, Mia, Miei, Mie | She is my best friend. |
You | Your | Tuo, Tua, Tuoi, Tue | What’s your name? |
He | His | Suo, Sua, Suoi, Sue | Is that his sister? |
She | Her | Suo, Sua, Suoi, Sue | I’m wearing her clothes. |
It | Its | Suo, Sua, Suoi, Sue | The cat is licking its paws. |
We | Our | Nostro, Nostra, Nostri, Nostre | We can’t find our car. |
You | Your | Vostro, Vostra, Vostri, Vostre | Did you find your stuff? |
They | Their | Loro | Their jackets are nice. |
Vuoi sapere di più su come si usano i possessive adjectives? Guarda il video qui sotto!
Come dice il nome stesso, gli aggettivi quantitativi indicano la quantità del sostantivo di cui si parla. Non danno informazioni specifiche sulla quantità numerica esatta, ma esprimono un valore approssimativo.
Vediamo gli aggettivi quantitativi più usati!
Enough: indica una quantità adeguata. I bought enough food.
Gli aggettivi con “-ed” e “-ing” derivano da verbi e a volte possono essere un po’ ingannevoli. Ma una volta che li conosci, sono facili da usare. Ecco come distinguerli!
Gli aggettivi che finiscono in “-ed” descrivono come una persona si sente. Sono aggettivi soggettivi che parlano delle emozioni o delle reazioni di una persona.
Gli aggettivi che finiscono in “-ing” invece, descrivono la persona, la cosa o la situazione che provoca quel sentimento.
Concludiamo questa carrellata con gli aggettivi comparativi e superlativi!
Gli aggettivi comparativi indicano un paragone tra due termini. In inglese, generalmente, si formano aggiungendo “-er” alla fine del aggettivo.
Gli aggettivi superlativi si usano per esprimere una qualità al massimo livello. Si formano aggiungendo “-est” alla fine dell’aggettivo.
Ahimè, la grammatica non sarebbe grammatica senza alcune regole ed eccezioni! Ecco cosa tenere a mente quando vuoi usare degli aggettivi comparativi e superlativi:
Big → Bigger This dog is bigger than that one.
Hot → Hottest It’s the hottest day of the year.
Important → Most important That’s the most important part.
Happy → Happier I’m happier when I’m with you.
Busy → Busiest This is the busiest period of the year!
Anche se la maggior parte degli aggettivi segue una struttura piuttosto prevedibile per formare il comparativo e il superlativo, ci sono alcuni termini ribelli che decidono di fare tutto a modo loro. Ma don’t worry! Sono pochi e te li ho riportati in questa tabella qui sotto.
Aggettivo base | Comparativo | Superlativo | Esempio |
Good/Well | Better | Best | This is the best pizza I have ever had. |
Bad | Worse | Worst | I feel worse than yesterday. |
Far | Farther/Further | Farthest/Furthest | That station is farther away. |
Little | Less | Least | You have less water than me. |
Many/Much | More | Most | There is more soda in the fridge. |
Lo so, per molti tutto questo può essere too much, ma come ogni nuova skill, anche la padronanza degli aggettivi in inglese viene con la pratica e la costanza.